I diversi tipi di porte da garage: Guida completa per fare la scelta giusta

Scegliere la giusta porta da garage è essenziale per combinare sicurezza, comfort ed estetica per la tua casa.
In base alla configurazione del garage, al livello di isolamento termico e acustico desiderato e alle tue preferenze di design, puoi scegliere tra diversi tipi di porte: basculanti sezionali, avvolgibili, basculanti a contrappeso (sporgenti o non sporgenti), a battente e scorrevoli laterali.

Ogni modello ha caratteristiche specifiche per soddisfare esigenze diverse, in particolare per quanto riguarda lo spazio disponibile e i sistemi di motorizzazione.
Domobip, specialista in telecomandi per motorizzazioni, propone soluzioni compatibili per ogni tipo di porta per facilitare l'uso quotidiano.

Quali sono i tipi di porte da garage e le loro caratteristiche?

1. Porta sezionale

La porta sezionale è composta da pannelli articolati che scorrono verticalmente e si posizionano sotto il soffitto del garage.
Offre un notevole risparmio di spazio e un eccellente isolamento termico, soprattutto quando i pannelli sono riempiti di schiuma di poliuretano.

Vantaggi: salvaspazio, ideale per garage piccoli, eccellente isolamento termico e acustico.

Svantaggi: installazione tecnica, richiede spazio libero a soffitto.

Ideale per: garage collegati all'abitazione e case dove l'isolamento è una priorità.

Motorizzazione: facilmente motorizzabile con guide e telecomandi compatibili.

2. Porta basculante

La porta basculante è composta da un unico pannello che si solleva e si posiziona sotto il soffitto.
È disponibile in versione sporgente (necessita di spazio esterno) e non sporgente (resta all'interno del garage).

Vantaggi: economica, robusta, design semplice.

Svantaggi: la versione sporgente richiede spazio davanti al garage.

Ideale per: garage indipendenti, soluzioni economiche.

Motorizzazione: compatibile con sistemi di motorizzazione per un uso più pratico.

La versione sporgente è adatta ai garage con ampio spazio di manovra (ad esempio cortile o vialetto).
Per spazi ristretti o garage che si affacciano direttamente sulla strada, è preferibile la versione non sporgente, poiché si apre senza oltrepassare il confine del garage verso l'esterno.

3. Porta avvolgibile

La porta avvolgibile funziona come una tapparella: le stecche si arrotolano in un cassonetto posto sopra l'apertura del garage.
È ideale per garage di piccole dimensioni o situazioni in cui è necessario ottimizzare lo spazio interno.

Vantaggi: ingombro ridotto, perfetta per garage con soffitto basso.

Svantaggi: isolamento termico generalmente inferiore rispetto ad altri modelli.

Ideale per: garage con poca altezza a disposizione o per chi preferisce una soluzione avvolgibile.

Motorizzazione: compatibile con sistemi di motorizzazione.

4. Porta a battente

La porta a battente è composta da due ante che si aprono verso l’esterno.
Anche se oggi è meno diffusa, rimane una soluzione semplice ed economica.

Vantaggi: facile da installare, economica, ideale per garage in legno o in acciaio a doppia parete.

Svantaggi: necessita di ampio spazio esterno.

Ideale per: garage indipendenti senza particolari vincoli tecnici.

5. Porta scorrevole laterale

La porta scorrevole laterale (o sezionale laterale) scorre lungo una parete e permette l’accesso pedonale senza dover aprire tutta la porta.
Libera anche lo spazio del soffitto per altre installazioni o per il deposito.

Vantaggi: pratica per garage con soffitto occupato o inutilizzabile, comodo accesso pedonale.

Svantaggi: richiede una parete laterale libera e sgombra.

Ideale per: garage dove lo spazio a soffitto è già occupato o con accesso frequente.

Motorizzazione: facilmente motorizzabile per un uso quotidiano.

Criteri da considerare per scegliere la porta da garage

Per scegliere correttamente la porta da garage, occorre valutare diversi criteri:

  1. Tipo di apertura: verticale, laterale o a battente, in base allo spazio disponibile.

  2. Materiale: alluminio per una facile manutenzione, acciaio zincato per maggiore resistenza...

  3. Isolamento termico e acustico: le porte sezionali sono le più performanti.

  4. Sicurezza: preferire modelli con sistema anti-sollevamento.

  5. Personalizzazione: possibilità di personalizzare la porta...

  6. Budget: il prezzo dipende dal modello...

Motorizzazione e telecomandi per un comfort quotidiano

L’aggiunta di una motorizzazione è un vero vantaggio per migliorare il comfort di utilizzo quotidiano.
Domobip propone una gamma di telecomandi, motori e accessori compatibili con i sistemi delle marche più diffuse.

FAQ

Vuoi motorizzare una porta manuale?

Buone notizie: la motorizzazione è compatibile con la maggior parte dei tipi di porte, comprese quelle basculanti e avvolgibili.

E per il budget?

Il prezzo di una porta da garage dipende da diversi fattori: modello, materiali e opzioni di motorizzazione.

È necessaria la manutenzione?

Assolutamente sì! Una manutenzione regolare prolunga la vita dell’installazione e mantiene motore e guide in ottime condizioni.

Quale porta soddisfa meglio le tue esigenze?

Che tu scelga una porta sezionale, avvolgibile, a battente, scorrevole o basculante, la giusta motorizzazione e gli accessori offrono un comfort quotidiano impareggiabile.
Scopri la selezione di telecomandi e accessori di motorizzazione Domobip per un utilizzo sicuro e ottimizzato della tua porta da garage!